Articoli

OMS, PARMIGIANO E SALE: COME STANNO VERAMENTE LE COSE

OMS, PARMIGIANO E SALE: COME STANNO VERAMENTE LE COSE

OMS, PARMIGIANO E SALE: COME STANNO VERAMENTE LE COSE

OMS, PARMIGIANO E SALE: COME STANNO VERAMENTE LE COSE

OMS, PARMIGIANO E SALE: COME STANNO VERAMENTE LE COSE

Guerra al Parmigiano Reggiano, anzi no: è buono e fa bene. Negli ultimi giorni si sono sprecati i titoli sensazionalistici dei giornali in merito a presunte dichiarazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità e dell’Onu contro Parmigiano e Prosciutto di Parma (ma anche olio d’oliva, pizza e altri prodotti-simbolo del Made in Italy), considerati dannosi alla stregua di alcol e fumo di sigaretta al punto tale da richiedere l’applicazione di specifiche etichette e di una tassazione speciale. Una fake news? Continua a leggere

Danni provocati dall'acqua dura: come rimediare?

Danni provocati dall’acqua dura: come rimediare?

Danni provocati dall’acqua dura: come rimediare?

Danni provocati dall'acqua dura: come rimediare?

Danni provocati dall’acqua dura: come rimediare? Probabilmente hai già sentito parlare di acqua dura, ma sei a conoscenza anche dei problemi che comporta? L’acqua dura influisce sulla nostra vita quotidiana in vari modi. Continua a leggere

LE PASTIGLIE DI SALE MONDIAL SALI NEL PROCESSO DI PRODUZIONE DEL FORMAGGIO

LE PASTIGLIE DI SALE MONDIAL SALI NEL PROCESSO DI PRODUZIONE DEL FORMAGGIO

LE PASTIGLIE DI SALE MONDIAL SALI NEL PROCESSO DI PRODUZIONE DEL FORMAGGIO

LE PASTIGLIE DI SALE MONDIAL SALI NEL PROCESSO DI PRODUZIONE DEL FORMAGGIO

LE PASTIGLIE DI SALE MONDIAL SALI NEL PROCESSO DI PRODUZIONE DEL FORMAGGIO. In origine il sale veniva utilizzato per esaltare il gusto e assicurare la conservazione di molti alimenti. In seguito la sua importanza si rivela fondamentale per la crescita e la proliferazione di micro-organismi specifici capaci di trasformare il caglio in un alimento nobile quale il formaggio. Continua a leggere

Puro e di alta qualità: ecco il sale per l'industria alimentare targato Mondial Sali

Puro e di alta qualità: ecco il sale per l’industria alimentare targato Mondial Sali

Puro e di alta qualità: ecco il sale per l’industria alimentare targato Mondial Sali

Puro e di alta qualità: ecco il sale per l'industria alimentare targato Mondial Sali

Puro e di alta qualità: ecco il sale per l’industria alimentare targato Mondial Sali. La moderna produzione di sale marino non si allontana di molto dagli antichi metodi di estrazione. Il sale marino viene prodotto “catturando” l’acqua di mare in stagni poco profondi, le saline, dove grazie a sole, vento e tempo, evapora naturalmente lasciando dietro di sé una preziosa crosta di sale. Continua a leggere

Qual è il sale migliore da utilizzare per il tuo addolcitore?

Qual è il sale migliore da utilizzare per il tuo addolcitore?

Qual è il sale migliore da utilizzare per il tuo addolcitore?

Qual è il sale migliore da utilizzare per il tuo addolcitore?

Qual è il sale migliore da utilizzare per il tuo addolcitore? Cosa fa un addolcitore per l’acqua e soprattutto quale sale bisogna scegliere per il suo corretto funzionamento? Sappiamo bene che l’acqua dura (cioè con alte concentrazioni di calcio, magnesio e altri minerali) è disastrosa per le tubature e gli elettrodomestici. Continua a leggere

Già diecimila anni fa si conservava il cibo sotto sale

Già diecimila anni fa si conservava il cibo sotto sale

Già diecimila anni fa si conservava il cibo sotto sale

Già diecimila anni fa si conservava il cibo sotto sale

Già diecimila anni fa si conservava il cibo sotto sale. La salatura è una pratica antichissima e molto diffusa per la conservazione del cibo, pensiamo al pesce sotto sale ma anche, più recentemente, a moltissimi salumi. Continua a leggere

Sale e formaggio: un binomio perfetto

Sale e formaggio: un binomio perfetto

Sale e formaggio: un binomio perfetto

Sale e formaggio: un binomio perfetto

 

Sale e formaggio: un binomio perfetto. Il sale non viene utilizzato solo per migliorare il sapore durante il processo di produzione del formaggio: è un conservante naturale e aiuta a preparare il formaggio per la stagionatura. Nello specifico, il sale è fondamentale per la stagionatura di formaggi a pasta dura come il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano: impedisce ai batteri di crescere all’interno del formaggio e conferisce al prodotto finito il suo inconfondibile sapore. Continua a leggere

Il sale, rimedio naturale per eliminare le energie negative nella tua casa

Il sale, rimedio naturale per eliminare le energie negative nella tua casa

Il sale, rimedio naturale per eliminare le energie negative nella tua casa

Il sale, rimedio naturale per eliminare le energie negative nella tua casa

Il sale, rimedio naturale per eliminare le energie negative nella tua casa. Sei mai entrato in una stanza avendo  immediatamente la sensazione che qualcosa fosse in qualche modo “spento” o fuori posto? Quante volte ti è capitato di essere in un certo luogo e di sentirti inspiegabilmente a disagio? La sensazione che avevi era che l’atmosfera non fosse proprio quella giusta… Continua a leggere

TANTI TIPI DI SALE, TANTI MODI DI USARLI IN CUCINA

TANTI TIPI DI SALE, TANTI MODI DI USARLI IN CUCINA

TANTI TIPI DI SALE, TANTI MODI DI USARLI IN CUCINA

TANTI TIPI DI SALE, TANTI MODI DI USARLI IN CUCINA

TANTI TIPI DI SALE, TANTI MODI DI USARLI IN CUCINA: In cucina, non c’è nessun ingrediente più importante del sale. E’ in grado di evidenziare o sopprimere i sapori che percepiamo nel cibo. Inoltre, in piccole quantità, sgretola l’amaro, esalta il dolce e l’acido, donando ai piatti agrodolci un gusto più bidimensionale. Continua a leggere

Il formaggio? Si fa col latte... ma è il sale a renderlo speciale!

Il formaggio? Si fa col latte… ma è il sale a renderlo speciale!

Il formaggio? Si fa col latte… ma è il sale a renderlo speciale!

Il formaggio? Si fa col latte... ma è il sale a renderlo speciale!

Il formaggio si fa col latte, ma è il sale a renderlo davvero speciale. Infatti, il sale svolge un ruolo essenziale nella produzione dei prodotti caseari migliorandone il sapore, la conservazione e le proprietà strutturali.

L’ingrediente fondamentale è senza alcun dubbio il latte, ma senza il sale non potrebbero avvenire quei processi chimici e fisici che ci regalano tante specialità alimentari, alcune delle quali note in tutto il modo. Basti pensare alla caseificazione del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano ma anche, guardando all’industria dei salumi e degli insaccati, alla salatura dei prosciutti crudi di Parma. Continua a leggere