Danni provocati dall'acqua dura: come rimediare?

Danni provocati dall’acqua dura: come rimediare?

Danni provocati dall’acqua dura: come rimediare?

Danni provocati dall'acqua dura: come rimediare?

Danni provocati dall’acqua dura: come rimediare? Probabilmente hai già sentito parlare di acqua dura, ma sei a conoscenza anche dei problemi che comporta? L’acqua dura influisce sulla nostra vita quotidiana in vari modi. In questo post cerchiamo di scoprire insieme gli effetti che questo fenomeno ha sulla nostra vita e sull’ambiente che ci circonda.

 

Che cos’è l’acqua dura?

Parliamo di acqua dura quando l’acqua di cui ci riforniamo contiene un’alta concentrazione di sali di calcio e magnesio. Questi sali provengono dal terreno da cui è stata estratta l’acqua e di per sé non sono dannosi per la salute. Sfortunatamente, però, l’alta concentrazione di calcio nell’acqua comporta altri svantaggi…

 

Le conseguenze negative dell’acqua dura

Quando l’acqua dura viene riscaldata o fatta evaporare, si creano dei depositi di calcare. Questo può causare dei malfunzionamenti in tutti quegli apparecchi che hanno a che fare con questo tipo di acqua, e ovviamente anche nelle tubazioni. L’accumulo di depositi di calcare in una lavatrice, ad esempio, significa che spesso sarà necessario provvedere alla sua decalcificazione. In alcuni elettrodomestici, l’acqua dura può portare addirittura ad una perdita di efficienza energetica. Un altro effetto negativo del calcare implica un maggiore utilizzo di detersivo in polvere, il che risulta dannoso per l’ambiente. Ma non finisce qui. Anche il nostro corpo risente di una presenza eccessiva del calcare: la pelle risulta più secca e i nostri capelli perdono rapidamente lucentezza.

 

Gli effetti sulla vita quotidiana

L’acqua dura e il calcare sono la causa principale di molti inconvenienti che capitano nella vita quotidiana. Ad esempio, il calcare ostacola la pulizia ed il corretto funzionamento di alcuni rubinetti, tubi e apparecchi per il riscaldamento dell’acqua. Con quali conseguenze? Semplice: saremo costretti a spendere di più per detersivi, prodotti decalcificanti speciali e per sostituire gli apparecchi danneggiati. Anche la nostra bolletta non ne esce indenne… tutto questo implicherà infatti importi più alti. Tutto ciò naturalmente ha un impatto anche sull’ambiente: vogliamo parlare dei residui dei prodotti per la pulizia che finiscono nelle falde acquifere?

 

Come risparmiare sui costi dei detersivi? Il sale è la risposta!

 

Come combattere l’acqua dura

Fortunatamente, è possibile risolvere facilmente tutti questi problemi con un addolcitore d’acqua. Grazie al sale per l’addolcimento dell’acqua, i tuoi elettrodomestici e le tubature dureranno più a lungo e potrai anche risparmiare sui prodotti per la pulizia. Tutti i sali per l’addolcimento dell’acqua proposti da Mondial Sali soddisfano gli standard europei 973 di tipo A, che è la più alta classe di purezza per quanto riguarda i prodotti chimici utilizzati per il trattamento delle acque destinate al consumo umano.

Le pastiglie di sale Mondial Sali, Resimax classic e Coussinet per addolcitori d’acqua sono composte da un sale ad elevata purezza ed esenti da elementi dannosi o incrostanti per le resine a scambio di ioni. Prodotte con sale raffinato iperpuro delle miniere di Varengeville in Francia, sono ottenute tramite compressione tra due cilindri alveolari di sale raffinato non trattato rispondente ai criteri di purezza del Codex Alimentarius. La forma di queste pastiglie a facce bombate favorisce una buona dissoluzione ed evita la formazione di volte nel serbatoio del sale dell’addolcitore.

In alternativa alle pastiglie, è possibile utilizzare il sale in cristalli, come il sale marino R4 Resimax, essiccato a 220° in grana grossa specifico per l’addolcimento delle acque.

 

Mondial Sali commercializza all’ingrosso sale in pastiglie per addolcitori acque e un’ampia gamma di sali per uso industriale e agroalimentare in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza. L’azienda è in possesso di tutte le più alte certificazioni europee che garantiscono la totale tracciabilità del prodotto: ogni lotto è infatti accompagnato dalla relativa scheda di conformità. Mondial Sali garantisce che tutti i materiali utilizzati nel processo produttivo e gli imballaggi a diretto contatto con il sale sono conformi alle norme Haccp. Il prodotto finale non contiene allergeni, non contiene OGM ed il processo di fabbricazione esclude l’utilizzo di qualunque additivo. L’impegno costante nella ricerca di prodotti adeguati alle esigenze della clientela e l’offerta di un ottimo servizio fanno della Mondial Sali una delle principali realtà di commercializzazione del sale in Italia.